option
Questions
ayuda
daypo
search.php
ERASED TEST, YOU MAY BE INTERESTED ON Linguistica Italiana lez1 a lez. 43
COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Linguistica Italiana lez1 a lez. 43

Description:
esME DEL CAZZO NUMERO 2

Author:
Pozz96
Other tests from this author

Creation Date:
07/05/2024

Category: Others

Number of questions: 100
Share the Test:
New CommentNuevo Comentario
No comments about this test.
Content:
il tratto della sonorità della lettera <z> si può prevedere se la <z> è in posizione intervocalica non è prevedibile in nessun caso si può prevedere se la <z> è in posizione post-consonantica da origine ad un fonema.
La nasale bilabiale sonora corrisponde al simbolo AFI: ŋ n ɲ m.
Le vocali 'e' e 'o' non hanno carattere distintivo non sono dei fonemi vengono pronunciate allo stesso modo in tutte le regioni d'Italia possono essere aperte o chiuse.
4. La parola sentì: è una parola sdrucciola è una parola tronca è una parola bisdrucciola è una parola piana .
In italiano: ad ogni fonema corrisponde una sola lettera dell'alfabeto. ogni lettera dell'alfabeto corrisponde ad un solo fonema. ad una lettera dell'alfabeto possono corrispondere più fonemi. nessuna delle risposte è corretta. .
La cosiddetta "erre moscia" ha carattere distintivo è un fonema nessuna delle risposte è corretta è un allofono.
Tra le seguenti coppie di parole è una coppia minima: fune/funge palo/paro pane/panca gioco/giochi.
Nell'italiano le vocali toniche sono: 5 nessuna delle risposte è corretta 7 6.
Le consonanti affricate sono caratterizzate da una chiusura totale del tratto vocale in concomitanza con il passaggio dell'aria sono caratterizzate da un articolatore che vibra in concomitanza con il passaggio dell'aria sono caratterizzate da una chiusura parziale del tratto vocale in concomitanza con il passaggio dell'aria sono caratterizzate della successione di una fase occlusiva e una fase fricativa in concomitanza con il passaggio dell'aria .
L'approssimante labiovelare sonora corrisponde al simbolo AFI: j w i u.
Il fono [b] nessuna delle risposte è corretta è una consonante fricativa è sordo è una consonante labiodentale.
La parola causa /ˈkawza/ contiene un esempio di: nessuna delle risposte è corretta dittongo ascendente dittongo discendente iato .
La laterale palatale sonora corrisponde al simbolo AFI: ʃ l ʎ ɲ.
La parola biscia contiene: un trigramma un digramma uno iato un dittongo .
Il fono [k] e il fono [g] differiscono per nessuna delle risposte è corretta modo di articolazione luogo di articolazione sonorità/sordità.
L'unità di analisi della fonetica è l'allofono il fonema il fono nessuna delle risposte è corretta.
Tra le seguenti parole, identificare l'unità polirematica: conferenza stampa biblioteca incoerente libricino .
Nella parola "casa", il morfema cas nessuna delle risposte è corretta veicola il significato lessicale è un prefisso veicola il significato grammaticale.
Per segno si intende: un qualcosa che sta al posto di qualcos'altro, un'unità di significato nessuna delle risposte è corretta un concetto mentale il sinonimo di carattere .
Quale variabile sociolinguistica si riferisce allo studio delle lingue in un dato momento? variabile diamesica variabile diafasica variabile diacronica variabile sincronica.
La frase "Di questo argomento, ne parleremo nelle prossime lezioni" è un esempio di: dislocazione a sinistra dislocazione a destra costruzione focalizzante costruzione a tema sospeso.
Il verbo "piove" è zerovalente monovalente bivalente trivalente.
La frase "Sei stato tu a chiedermi di comprare il pane" è un esempio di: costruzione focalizzante costruzione a tema sospeso dislocazione a sinistra dislocazione a destra.
Tra i seguenti è un verbo inaccusativo: lavorare correre camminare arrossire.
Tra i seguenti è un verbo inergativo: rabbrividire esplodere recitare arrossire.
Quale tra le seguenti parole contiene un esempio di infisso? fossile vestizione mordicchiare imperturbabile.
In italiano, nei nomi la flessione riguarda: il numero genere e numero genere, numero e aspetto la vocale tematica.
In italiano, negli aggettivi la flessione riguarda prevalentemente: la vocale tematica genere, numero e aspetto genere e numero il numero.
Il verbo "camminare" è monovalente zerovalente trivalente bivalente.
Da un punto di vista dell'ordine dei costituenti il latino: rientra nel tipo SOV rientra nel tipo SVO rientra nel tipi OSV rientra nel tipo OVS.
Il verbo "regalare" è monovalente bivalente zerovalente trivalente .
Nella frase semplice, il predicato di solito tende a coincidere con: il soggetto il tema le informazioni note il rema.
Il punto e virgola suggerisce una pausa: più forte rispetto a quella dettata dal punto e a capo intermedia tra quella determinata dal punto e a capo e quella determinata dalla virgola più debole rispetto a quella dettata dalla virgola più debole rispetto a qualsiasi altro segno di interpunzione.
In italiano, nei verbi la flessione riguarda: tempo, modo, genere la diatesi tempo, modo, persona e numero tempo, modo e persona (che codifica anche il numero) .
Da un punto di vista dell'ordine dei costituenti, l'italiano: rientra nel tipo OSV rientra nel tipo SVO rientra nel tipo OVS rientra nel tipo SOV.
La parte dell'enunciato che coincide con le informazioni note di solito è il: modificatore rema tema sintagma verbale .
La frase: "Il cane, conosciuto come il migliore amico dell'uomo, è l'animale domestico più popolare" contiene un esempio di: inciso dislocazione a sinistra giustapposizione nominalizzazione.
La frase complessa "Tu compra il pane: io prenderò le verdure" è il risultato di una: subordinazione giustapposizione coordinazione dislocazione a sinistra.
La frase, "cuocere la torta a 180 gradi per 1 ora, poi metterla a raffreddare" contiene una forma di: inferenza anafora deissi catafora.
Costituisce un esempio di conversione: La parola "studio", dalla parola "studiare" La parola "abbasso", dalla locuzione "a basso" La parola "cartoleria", dalla parola "carta" La parola "focoso", dalla parola "fuoco" .
Parole come albergo, sapone, alce, vanga, elmo sono: grecismi arabismi latinismi germanismi.
Le corrispondenze di significato tra parole come sciocco e sciapo, oppure anguria e cocomero costituiscono dei: dialettismi geosinonimi regionalismi geomonimi.
Un esempio di calco semantico è la parola film loggare bistrot stella.
Sono definiti prestiti adattati: parole come "party" o "star" parole come "bistecca" o "manichino" parole come "sport" o "smart working" parole come "film", "bistrot", "blitz" .
Parole come mandorlo, anfora, filosofia, battesimo sono: grecismi germanismi arabismi latinismi.
Parole come bugie o segare, possono costituire dei: geomonimi dialettismi geosinonimi regionalismi.
Parole come equilatero, cervello, cemento, cessione sono: arabismi latinismi germanismi grecismi.
Parole come "betulla", "catena", "lupo" sono germanismi sono termini che risalgono alle lingue di sostrato sono latinismi sono termini che risalgono al latino.
Parole come abbacchio, stagnaro, barcarolo sono: dialettismi regionalismi geosinonimi geomonimi.
Nella frase "quel controllore sembrava avesse la vista a raggi X", il termine raggi X è un esempio di: risemantizzazione nessuna delle risposte proposte è corretta detecnificazione neologismo.
Sono definite prestiti linguistici non adattati: parole come "loggare", "cliccare", "taggare" parole come "film", "bistrot", "blitz" parole come "bistecca" o "manichino" parole come "finesettimana" o "pallacanestro" .
Un esempio di calco strutturale è la parola: guerra fredda film loggare bistrot.
Sono esempi di parole desuete: vetusto, appropinquarsi, giuoco, algido abbacchio, anguria, sciocco party, pallacanestro ghigliottina, baionett.
Sono esempi di prestiti dal francese parole come: flotta, rotta, babordo guelfi, ghibellini guerriglia, ronda ghigliottina, baionetta, toilettare, moda.
Parole come alambicco, alchimia, algebra, cifra sono: grecismi arabismi latinismi germanismi.
Sono esempi di prestiti dal tedesco parole come: guelfi, ghibellini guerriglia, ronda fine settimana, ferrovia, altoparlante flotta, rotta, babordo.
Il lemma è: il sinonimo di parola grammaticale la controparte lessicografica del lessema il sinonimo di lessema nessuna delle risposte è corretta.
È un esempio di parola macedonia o portmanteau: ferrovia smog finesettimana pallacanestro .
Parole come cannolo, cassata, mozzarella sono: geomonimi geosinonimi regionalismi dialettismi.
Il rapporto tra sinonimi costituisce: un allotropo una relazione orizzontale una relazione verticale un rapporto sintagmatico.
La lingua degli esponenti della scuola siciliana: ci è pervenuta nella sua forma originale, grazie all'opera di copisti toscani non ci è pervenuta nella sua forma originale, perchè i manoscritti furono copiati e modificati da copisti toscani ci è pervenuta nella sua forma originale, grazie all'opera di copisti siciliani non ci è pervenuta nella sua forma originale, perchè i manoscritti furono copiati e modificati da copisti siciliani .
La documentazione relativa al Concilio di Tours: attesta per la prima volta l'esistenza dei volgari romanzi è la prima attestazione letteraria di un volgare romanzo è la prima attestazione letteraria del volgare latino attesta per la prima volta l'esistenza dei volgari latini.
La più antica attestazione esistente di un volgare d'Italia: sono i Placiti Campani è l'Appendix Probi è il Giuramento di Strasburgo è l'Iscrizione di San Clemente .
Il primo vero movimento letterario in volgare italiano: fu il dolce stil novo si esprimeva principalmente in volgare fiorentino è identificabile con il trobadorismo italiano fu la scuola siciliana .
La lingua utilizzata dagli esponenti della scuola siciliana, come ad esempio come Jacopo da Lentini, Pier della Vigna, Federico II, e suo figlio Manfredi di Svevia era: un volgare di origine provenzale, influenzato dalla lingua siciliana il siciliano illustre con notevoli influenze da parte della lingua provenzale l'occitano, una lingua provenzale il volgare latino.
L'italiano così come lo conosciamo oggi: è il risultato di un lungo processo evolutivo e di selezione linguistica elaborato a partire dal latino classico. è il risultato della continuazione diretta del latino classico. è il risultato di un lungo processo evolutivo e di selezione linguistica elaborato a partire dal fiorentino trecentesco. è il risultato della continuazione diretta dal fiorentino trecentesco. .
I documenti contenenti le prime attestazioni di volgare romanzo: corrispondono a testi non-letterari corrispondono a testi letterari corrispondono a testi poetici includono unicamente il volgare.
Nell'Iscrizione di San Clemente: le espressioni in volgare hanno più prestigio linguistico rispetto a quelle in latino il latino viene associato esclusivamente alle figure del patrizio romano e dei suoi servi il volgare viene associato esclusivamente alla figura di San Clemente il latino viene associato esclusivamente alla figura di San Clemente.
La variabile sociolinguistica relativa a variazioni della lingua determinate da fattori di tipo sociale: è la variabile diacronica è la variabile diafasica è la variabile diastratica è la variabile diatopica.
Tra le seguenti NON è una lingua romanza: l'occitano il catalano il napoletano il tedesco.
Il primo testo poetico in volgare italiano giunto sino a noi: è l'Appendix Probi è l'Iscrizione di San Clemente è il Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi sono i Placiti Campani.
La lingua che caratterizzava il Cantico delle Creature: è un volgare latino caratterizzato da francesismi e accenni al volgare umbro è un volgare francese caratterizzato da latinismi e accenni al volgare umbro è un volgare umbro caratterizzato da francesismi e latinismi è un latino ecclesiastico caratterizzato da francesismi e accenni al volgare umbro.
Le prime attestazioni di latino arcaico: corrispondono a delle vere e proprie attestazioni di linguaggio letterario corrispondono a delle iscrizioni rinvenute in oggetti di uso comune risalgono all'VIII secolo a.C. risalgono al IX secolo a.C. .
Nell'Iscrizione di San Clemente: è presente esclusivamente una testimonianza di volgare romanesco. è presente una testimonianza di volgare romanesco, contrapposto al latino ecclesiastico. è presente una testimonianza di volgare proto-francese, contrapposto al latino ecclesiastico. è presente esclusivamente una testimonianza di latino ecclesiastico. .
La Cista Ficoroni: è una preziosissima attestazione di volgare romanzo è una preziosissima attestazione di latino arcaico è una preziosissima attestazione di latino classico è una preziosissima attestazione di volgare proto-francese.
La transizione tra il latino ed i volgari medievali: fu il risultato di un breve processo di transizione fu il risultato di un lungo e complesso processo di transizione terminò definitivamente con il crollo dell'Impero Romano avvenne in maniera lineare.
L'Appendix Probi: è una preziosissima attestazione di volgare romanzo è una preziosissima attestazione di latino arcaico è una preziosissima attestazione di volgare proto-francese è una preziosissima attestazione di latino volgare.
La più antica attestazione esistente di volgare romanzo: sono i Placiti Campani è l'Appendix Probi è l'Iscrizione di San Clemente è il Giuramento di Strasburgo.
I Placiti Campani: sono stati scritti in volgare latino e contengono delle attestazioni di volgare italiano sono stati scritti in latino e contengono delle attestazioni di volgare italiano sono stati scritti in latino e contengono delle attestazioni di volgare latino sono stati scritti interamente in volgare italiano.
La lingua utilizzata da trovatori italiani, come ad esempio Sordello, Lanfranco Cicala e Percivalle Doria era: il siciliano illustre il volgare latino un volgare italiano influenzato dalla lingua provenzale l'occitano, una lingua provenzale .
La Scuola Toscana: ebbe Guido Guinizzelli come esponente di spicco fu fondata da Manfredi di Svevia in Toscana venne resa celebre da Dante nacque come naturale prosecuzione dell'esperienza della Scuola Siciliana in territorio toscano. .
Le testimonianze di Travale sono uno tra i primi esempi di: documento mercantile completamente redatto in volgare italiano documento legale che contenga una trascrizione di un volgare toscano di estrazione popolare documento mercantile completamente redatto in volgare toscano documento legale completamente redatto in volgare toscano.
Il De Vulgari Eloquentia è scritto in: volgare siciliano latino volgare fiorentino volgare bolognese.
Alcuni tra gli esponenti principali del Dolce Stil Novo furono: Guido Guinizzelli e Guido Cavalcanti Guittone d'Arezzo e Jacopo da Lentini Federico II e Francesco Petrarca Manfredi di Svevia e Pier della Vigna .
Il termine Dolce Stil Novo fu coniato per la prima volta: Da Dante nel "Convivio" Da Dante nel "De Vulgari Eloquentia" Da Dante nella "Vita Nova" Da Dante nella "Divina Commedia" .
L'intento di Dante nello scrivere il De Vulgari Eloquentia era quello di: dimostrare il primato del volgare fiorentino su qualsiasi altra lingua dimostrare il primato del latino su qualsiasi altra lingua dimostrare che il volgare poteva ascendere al rango di lingua letteraria dimostrare il primato del volgare illustre della Scuola Siciliana e Toscana su qualsiasi altra lingua .
Francesco Petrarca: considerava il "Canzoniere" la sua opera maestra. difese strenuamente l'uso del volgare come lingua della cultura. era un fermo sostenitore del latino come lingua della cultura. era d'accordo con la teoria dantesca della necessità di una lingua nazionale identificata con un volgare illustre. .
Il De Vulgari Eloquentia: divenne presto un punto di riferimento per tutti i poeti trecenteschi. fu ultimato da Dante, dopo che egli ebbe terminato la stesura della Divina Commedia. rimase praticamente sconosciuto, fino alla prima metà del 1500. è un'opera suddivisa in quattro libri. .
La canzone "Donne ch'avete intelletto d'amore" è un esempio: di poesia guittoniana di poesia della scuola toscana di poesia stilnovista di poesia della scuola siciliana.
Quale canzone viene citata da Dante nella Divina Commedia come esempio di poesia stilnovista? "Al cor gentil rempaira sempre amore", scritta da Guido Guinizzelli “Donne ch'avete intelletto d'amore”, scritta dallo stesso Dante “Ahi lasso, or è stagion de doler tanto”, scritta da Guittone d'Arezzo “Vergine bella, che di sol vestita”, scritta da Francesco Petrarca .
Chi sono i poeti conosciuti come le "Tre Corone"? Dante Alighieri, Francesco Petrarca e Boccaccio Guittone d'Arezzo, Bonagiunta Orbicciani e Guido Guinizzelli nessuna delle risposte è corretta Manfredi di Svevia, Pier della Vigna e Jacopo da Lentini.
Il termine "occitano" fu coniato per la prima volta: Da Dante nel De Vulgari Eloquentia Da Dante nella Vita Nova Da Dante nella Divina Commedia Da Dante nel Convivio.
Petrarca vedeva la sua produzione in volgare: come un esempio della sua teoria sulla necessità di un volgare nazionale come nettamente superiore alla sua produzione in latino come un esempio significativo della sua teoria linguistica come una passione personale e privata, da non divulgare al pubblico.
Nel contesto della "questione della lingua" cinquecentesca, i sostenitori del fiorentino trecentesco: condannarono la teoria dantesca della necessità di una lingua nazionale che tragga origine da un volgare illustre. arrivarono a dubitare l'autenticità del De Vulgari Eloquentia. condannarono la teoria petrarchesca della necessità di una lingua nazionale che tragga origine da un volgare illustre. usarono il "De Vulgari Eloquentia" per corroborare la loro teoria. .
La canzone “Vergine bella, che di sol vestita”: contiene degli esempi di volgare siciliano contiene dei latinismi contiene degli esempi di volgare bolognese contiene dei provenzalismi .
Il "Ritmo Laurenziano" ("Salva lo vescovo senato") è un esempio di poesia stilnovistica fu composto da un nobile fu composto da un membro della classe ecclesiastica fu composto da un giullare .
Il "Conto navale pisano" è un esempio di volgare illustre è scritto in latino, e contiene delle attestazioni di volgare è una delle prime testimonianze di documenti interamente scritti in volgare. è stato prodotto da degli esponenti dell'elite intellettuale toscana .
La canzone “Vergine bella, che di sol vestita”, è un esempio: della varietà illustre di volgare fiorentino usata da Petrarca di poesia stilnovista di poesia della scuola toscana di poesia della scuola siciliana .
La "Divina Commedia”: era rivolta solo alla popolazione più colta ebbe immediata fortuna sia in Toscana, sia in altre regioni italiane ebbe poca fortuna nel Trecento, e fu riscoperta nel Cinquecento era intelligibile solo alla popolazione più colta.
Il documento relativo alla Postilla Amiatina: è stato scritto prevalentemente in latino, e contiene una breve attestazione di volgare toscano è stato scritto prevalentemente in volgare toscano, e contiene dei latinismi è stato scritto esclusivamente in volgare toscano è stato scritto esclusivamente in latino .
Report abuse